CroceRossaItaliana / gaia-android

Applicazione Android per Gaia
GNU General Public License v3.0
9 stars 3 forks source link

descrizione Attivita #35

Closed ciopper90 closed 10 years ago

ciopper90 commented 10 years ago

che ne pensate se tra le tante informazioni che visualizzo nelle attivita' aggiungo anche la descrizione?? allego un esempio di come si vede su un Nexus 4 (per fare l'esempio ho ovviamente modificato le api oltre che potete notare gia la differenza nel caso in cui l'utente risulti essere iscritto ad un attivita o no)

AlfioEmanueleFresta commented 10 years ago

Ottima idea.

Tieni presente pero' che la descrizione e' in HTML e puo' contenere anche immagini. Dovresti renderizzarlo con un motore HTML/CSS (es. Webkit integrato di Android).

Per favore ove possibile inoltre per i pulsanti usa il testo come l'app di Gaia, es. "Ritirati" anziche' "Cancellati"

ciopper90 commented 10 years ago

se ci sono anche immagini potrebbe diventare un problema(gia parso correttamente l'html comunque) riuscite a passarmi un esempio con immagine??(mi sorge il dubbio dopo rimanga poco posto per i turni

adesso adatto i tasti e che fino a ieri non sapevo esistesse quel tasto oltretutto la funzione ritirati al momento non risulta essere disponibile(non ho le api) la crei o disabilito il bottone??? ti devo posare anche l'aggiunta che ho fatto alle mie api no??

ciopper90 commented 10 years ago

ditemi quali di questi due tipi vi piace di piu(le frecce si possono mettere piu belle..intanto ho trovato solo queste come standard android e visto che non sono bravo a farle vi ho dato un idea intanto)

questa verrebbe fatto legato al problema che la descrizione potrebbe diventare molto lunga e quindi occupare tutto lo spazio dei turni(che potrebbero non essere visualizzati) cosi vi piace o no??

ico88 commented 10 years ago

Io voto la versione con la freccetta verso il basso, ma non perchè più bella ma più chiara conoscendo i nostri utenti

ciopper90 commented 10 years ago

che sarebbe il secondo tipo????

ico88 commented 10 years ago

Si

ciopper90 commented 10 years ago

cosi vi gusta di piu?? ho inserito frecce piu chiare

AlfioEmanueleFresta commented 10 years ago

@ciopper90 come parsi l'HTML se posso chiedere? Perche' il classico parser del testo di Android non va bene. Considera che abbiamo pure descrizioni con piccole immagini, anche integrate direttamente col data uri scheme, es.:

<img src="data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAAUA
AAAFCAYAAACNbyblAAAAHElEQVQI12P4//8/w38GIAXDIBKE0DHxgljNBAAO
9TXL0Y4OHwAAAABJRU5ErkJggg==" alt="Red dot" />
AlfioEmanueleFresta commented 10 years ago

Potresti avere una webview, anche su una vista separata, con del codice simile che ti permette di caricare l'HTML:

String html = "<html><body>Hello, World!</body></html>";
String mime = "text/html";
String encoding = "utf-8";

WebView myWebView = (WebView)this.findViewById(R.id.myWebView);
myWebView.getSettings().setJavaScriptEnabled(true);
myWebView.loadDataWithBaseURL(null, html, mime, encoding, null);

Importante bisogna trovare il modo di mostrare pure le informazioni sul referente e magari un tasto per comporre il numero / mandare una mail!

ciopper90 commented 10 years ago

butto giu una cosa

allora per chiamare o mandare un email posso aggiungere l'opzione nel menu in alto a destra(se ve gusta) invece per il referente ed eventualemente l'area strategia posso aggiungere due righe prima delle descrizione nella sezione a scomparsa(cosi anche i display piu piccoli possono vedere tutto)

ok?? @AlfioEmanueleFresta confermo di aver modificato il codice con la webview e che legge correttamente l'immagine ora(prima non lo faceva)

ciopper90 commented 10 years ago

per funzionare e richiesto cambiare la funzione api_dettagli_attivita con questa:

public function api_attivita_dettagli() { $this->richiedi(['id']); $this->richiediLogin(); $me = $this->sessione->utente(); $a = Attivita::id($this->par['id']); $t = []; foreach ( $a->turni() as $turno ) { $t[] = $turno->toJSON($me); } array_merge($t, [ 'luogo' => $a->luogo, 'coordinate'=> $a->coordinate(), 'puoPartecipare'=> $a->puoPartecipare($me) ]); return [ 'nome' => $a->nome, 'comitato' => $a->comitato()->toJSON(), 'descrizione' => $a->descrizione, 'referente' => $a->referente()->nome . ' ' . $a->referente()->cognome, 'referentenum' => $a->referente()->cellulare(), 'referenteemail' => $a->referente()>email(), 'luogo' => $a->luogo, 'coordinate'=> $a->coordinate(), 'turni' => $t ]; }

ovviamente puo poi essere migliorata pero al momento sfrutto questa per passarmi tutti i dati

ciopper90 commented 10 years ago

altro problema nel caso ci siano immagini maggiori della risoluzione del display diventa veramente un casino quindi pensavo di aggiungere un piccolo script css che ridimensioni le immagini in base alla dimensione del display

<style type='text/css'>
img {max-width: 100%;height:initial;}
</style>

in questo modo posso diminuire la risoluzione dell'immagine(ho provato con l'attivita di donazione sangue di questa domenica e funziona bene sia su display 240_320 sia su 1280_720)

ciopper90 commented 10 years ago

@AlfioEmanueleFresta up :+1: